Gli scavi ed il movimento terra sono tra le prime opere che vengono eseguite in un cantiere edile nella realizzazione di nuovi impianti, infrastrutture, edificazioni e in ambito agricolo.
Nel dettaglio:
Dalla pulizia di appezzamenti di terreni incolti o abbandonati, con estirpazione di piante, arbusti e ceppaie trattandole con trincia forestale o biotrituratori, fino al livellamento del terreno con strumenti a rilievo satellitare.
.
TL SCAVI è specializzata in demolizioni totali o parziali di strutture civili ed industriali, su qualsiasi tipologia di struttura, in qualsiasi contesto e condizione. Molto spesso rappresenta l’inizio di un percorso di riconversione ambientale.
Ogni progetto di demolizione viene preventivamente analizzato dai nostri tecnici che, dopo aver individuato l’approccio da utilizzare in funzione della specifica commessa, scelgono le attrezzature, analizzano le potenziali pericolosità e predispongono le dotazioni di sicurezza nel rispetto dell’impatto ambientale.
Utilizziamo anche la tecnica di “de-costruzione” per lo smantellamento di fonderie, altiforni, cementifici, ciminiere, silos e qualsiasi struttura ad altezza elevata.
.
I servizi ecologici offerti da TL SCAVI comprendono anche operazioni di disinquinamento ambientale. Riuscire a restituire quanto più territorio possibile a uno stato incontaminato è il nostro obiettivo.
Pensare green, ricondizionare terreni e zone inquinate è il focus principale di questo settore che guarda al benessere ambientale del nostro pianeta come a un sogno possibile.
Si tratta di un lavoro molto delicato, per questo la nostra azienda collabora con partner specializzati, salvaguardando così l’incolumità ambientale nel rispetto delle normative vigenti.
e servizio navette
L’attività è rivolta ai cantieri, aziende o privati che necessitano di navette o cassoni scarrabili per lo smaltimento di materiali o di qualsiasi tipologia di rifiuto.
Il servizio per la raccolta e il trasporto dei rifiuti viene eseguito mediante autocarri equipaggiati con attrezzature speciali.
Disponiamo di una vasta gamma di navette e cassoni scarrabili di varie dimensioni e capacità, che vengono lasciati a deposito presso il sito di utilizzo.
Tutte le operazioni sono eseguite a norma di legge, inclusa la compilazione del formulario.
Disponiamo di:
• Oltre 100 navette e cassoni scarrabili
• N. 12 Autocarri
Disponiamo di un nostro centro di recupero rifiuti di ultima generazione con autorizzazione provinciale, che ci rende completamente autonomi nella filiera per il recupero e/o lo smaltimento dei rifiuti derivanti dalle lavorazioni.
Con la “Gestione dei rifiuti” si intende l’insieme di procedure volte a gestire l’intero processo dei rifiuti, dalla loro produzione fino alla loro destinazione finale, coinvolgendo la fase di raccolta, trasporto e trattamento, fino ad arrivare al riutilizzo dei materiali di scarto.
L’impianto di frantumazione dei materiali di demolizione risponde ai più alti standard ambientali per il recupero di tutti i rifiuti speciali provenienti dal comparto delle demolizioni, che impieghiamo per la realizzazione di rilevati e sottofondi stradali.
Prodotti certificati in conformità alla norma UNI EN 13242:2002+A1:2007.
Trattamento dei rifiuti in loco
Siamo autorizzati all’esecuzione di CAMPAGNA MOBILE, con autorizzazione Provinciale dal 2013, alla trasformazione in loco del materiale derivante dalle demolizioni in materiale MPS per sottofondi e rilevati.
Le macerie prodotte durante le fasi di demolizione delle strutture civili ed industriali sono trattate con l’utilizzo di Campagna Mobile per il recupero di rifiuti non pericolosi, che comprende:
Sistema controllo remoto
Disponiamo di escavatori con l’innovativo sistema di “Remote Control”.
Si tratta di un sofisticato sistema di controllo da remoto che consente la guida del mezzo senza l’operatore in cabina, al fine di garantire la sicurezza dello stesso, anche in cantieri particolarmente pericolosi e per interventi difficili, come: da seppellimento, da caduta dall’alto per i lavori in quota, da polveri, da rumori, da vibrazioni estreme o in siti altamente inquinati e pericolosi per la salute umana.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la Cookie Policy